Tante spese: ho già bisogno di un macello di soldi, ancora prima di partire. Molto bene.  Dato che non voglio e non posso sciupare quei pochi risparmi che ho, come ho descritto nel progetto globetrotter, bisogna che mi dia da fare con il vendere un po’ di tutte le cose che ho per casa. Ho inziato a farmi una lista di quello che dovrò comprare o delle spese che dovrò sostenere, come ad esempio:

  • Visite mediche e vaccini: la ausl mi ha chiesto 20 euro per la visita dallo specialista + circa 20 euro a vaccino.
  • Visti e documenti: il passaporto l’ho già (per fortuna) così mi sono risparmiato un centinaio d’euro. Però per fare i visti ci vogliono un bel po’ di soldi, ad esempio il working holiday per l’Australia ( di cui parlerò in un prossimo post) costa ben 300 euro. Argh!
  • Chiusure contratti, raccomandate, etc: da non sottovalutare questa voce. Non ho ancora fatto una stima completa, ma 5 euro per ogni raccomandata ( e se ne dovranno inviare un po’) più le varie chiusure di contratti (es. internet se si disdice prima di due anni ). Secondo me a 100 euro si arriva in un attimo.

Questi sono un po’ di esempi di spese che vanno tenute a mente, prima di mollare tutto. Per questo motivo stasera creerò una bella sezione “mercatino” dove esporrò la lista di tutto ciò che metto in vendita, sperando anche di vendere qualcosa 😀 A parte moto e macchina, in casa c’è un mucchio di roba che si può vendere:

  • specchi
  • cuffie
  • vecchi cellulari
  • piccoli elettrodomestici
  • suppellettili
  • elettronica non più indispensabile

Questi solo per dirne alcuni.