Uso molte app durante il mio viaggio. Qui ve ne descrivo 3 che per me sono essenziali e che mi hanno letteralmente “salvato il c*lo” 🙂 Io uso un cellulare android, quindi linkerò allo store di Google … probabilmente ci sono le versioni anche per Apple e M$, ma non sono un gran fan di entrambe, quindi lascerò a voi li piacere di cercare! 😀
Maps.me
Mappe OFFLINE di tutto il mondo. Probabilmente come questa ce ne sono tantissime, ma quello che mi torna particolarmente utile di questa, è la rircerca:
- puoi cercare una via o un locale
- puoi cercare le attrazioni turistiche intorno a te
- i bancomat
- Farmacia
- Stazioni / metro / autobus
- molto molto altro.
La ricerca usa ovviamente il GPS, che non ha bisogno di una connessione ad internet. In questo modo non solo è possibile vedere dove ci si trova, ma anche trovare i luoghi di interesse intorno a noi. Oltre alla ricerca, mi piace il fatto di poter salvare luoghi preferiti, il tutto sempre rigorosamente offline. L’app è piuttosto rapida e permette una grande scala di zoom, per poter pianificare lunghi viaggi o semplicemente muoversi in città. Nell’ultima versione è addirittura disponibile la funzione di calcolo percorso. La parte dolente: è a pagamento. Io son stato fortunato perchè l’ho comprata in offerta a soli 50 centesimi, ora vedo che costa a prezzo pieno 3,99€ . Secondo me ne vale la pena comunque. Per poter funzionare è necessario, oltre che comprare l’app, anche scaricare le mappe delle Nazioni che si intende visitare; sono piuttosto grandi, quindi assicuratevi di avere abbastanza spazio sul telefono/tablet. L’app ha anche una buona frequenza di aggiornamento: i dati sono presi utilizzando OpenStreetMap, quindi contenuti affidabili e molto capillari. Circa una volta al mese i dati vengono riportati sulle mappe, che sono quindi da aggiornare e riscaricare tramite una comoda interfaccia che mette a disposizione Maps.me. Per una descrizione completa vi rimango alla pagina dello store: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mapswithme.maps.pro&hl=it
Google Keep
Più di una normale lista delle cose da fare. Permette di memorizzare immagini, registrazioni audio o semplicemente del testo libero. La uso per scrivere i miei pensieri mentre sono in giro, per ricordarmi i post da scrivere, per memorizzare i suggerimenti dei posti da visitare … praticamente per tutto insomma 🙂 Da poco è stata introdotta anche la possibilità di condividere la lista con altre persone, anche se non ho ancora provato di persona. L’app è fatta molto bene, semplice ed intuitiva. Si possono anche impostare promemoria per non perdere appuntamenti o voli. E’ utilizzabile sia da mobile che da sito web ( https://keep.google.com ), cosa che trovo sempre più indispensabile e comoda. Molto più leggera e facile rispetto a molte altre, la consiglio vivamente, anche perchè è gratis 🙂 Nota dolente: credo non ci sia una versione per iphone e windows phone. Link allo store: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.keep&hl=it
Skype
Non credo abbia bisogno di presentazioni. La conosciamo tutti e sappiamo bene come funziona. Sul mio telefono va abbastanza bene, anche se devo ammettere che il consumo di batteria è decisamente alto e spesso il telefono si surriscalda non poco. Tuttavia è un piccolo prezzo da pagare in cambio della possibilità di sentire e vedere le persone a cui tieni, senza spendere un patrimonio. Oltre alla classica videochiamata, però, consiglio anche di dare un’occhiata al piano abbonamenti: pagando un tot al mese ( oppure comprando del credito ricaricabile ) è possibile chiamare i telefono fissi e cellulari a tariffe davvero convenienti. Nota dolente: anche per le chiamate a fissi e cellulari occorre avere una connessione internet. Segnalo, inoltre, una funzionalità pressocchè sonosciuta: si tratta di Skype WiFi. Essenzialmente Skype mette a disposizione una rete di hotspot ai quali connettersi in caso di necessità di Internet. Molto comodo se si ha necessità di internet per pochi minuti. I costi sono variabili e cambiano a secondo dell’hot spot al quale ci si sta connettendo e si paga tramite credito Skype.